Spiaggia di Cala Pisana


Spiaggia di Cala Pisana

L'insenatura di Cala Pisana si trova lungo la costa orientale di Lampedusa, tra la spiaggia di Cala Parrino e la baia di Mare Morto. La spiaggia di Cala Pisana è una fra le più comode da raggiungere dell’isola, infatti dal centro abitato basta percorrere tutta la via Cala Pisana, superare l’incrocio che porta all’aeroporto di Lampedusa e proseguire dritto per il mare. Cala Pisana è anche dotata di un piccolo approdo banchinato e all’interno della cala è presente una piccola spiaggetta di sabbia. Sia la semplicità di accesso sia la vicinanza al centro abitato hanno reso la Spiaggia di Cala Pisana la più amata dai bambini di Lampedusa, che frequentano per lo più la parte della cala provvista di banchina. In effetti qui, così come a Cala Francese, molti lampedusani hanno imparato a nuotare ma soprattutto a fare tuffi. Moltitudini di ragazzini, specie nel pomeriggio, invadono in estate la banchina e fanno a gara per tuffarsi dalla banchina. Il colore dell’acqua del mare di Cala Pisana varia dal verde smeraldo al turchese ed il fondale è prevalentemente costituito da sabbia.

  Nella spiaggetta di Cala Pisana, così come nella parte banchinata della cala sono generalmente presenti servizi di noleggio di sdraio e ombrelloni con un piccolo chioschetto con annesso bar che permette quindi di proteggersi dal sole cocente o rinfrescarsi con una fredda birra o un gelato. Un'altra fantastica attrazione della cala, famosa tra i ragazzini di Lampedusa, è “A testa do Porpu”. Si tratta di una parete rocciosa alta dal mare circa sei metri la cui forma vista da lontano assomiglia alla testa di un polpo. Da qui i più temerari ragazzini isolani effettuano tuffi e piroette nel mare sottostante ed è considerata dai locali quasi una forma di rito di iniziazione ed il passaggio dalla pubertà all'età adulta.