Spiaggia di Cala Francese


Spiaggia di Cala Galera

Proseguendo il nostro viaggio virtuale per le spiagge di Lampedusa, sempre sulla bassa ed orientale costa di Lampedusa c'è un piccolo gioiello, la Spiaggia di Cala Francese.

Questa piccola e raccolta cala si divide in due piccole spiaggette la vera e propria Cala Francese ed un'altra che i locali chiamano ‘sciatu persu’. I colori del mare della baia sono cangianti si va dal turchese di ‘sciatu persu’ al verde smeraldo di Cala Francese.

 

L’arenile della spiaggia è costituito da scarsa sabbia e roccia, invece il fondale della baia è un misto di sabbia, posidonia e roccia ed è basso per un lungo tratto. Nella Cala Francese si trova un discreto servizio di noleggio lettini ed ombrelloni ed è facilmente raggiungibile percorrendo l’omonima strada che costeggia la pista dell’aeroporto di Lampedusa. Questa Cala è una fra le più tranquille di Lampedusa ed è anche una fra le più frequentate dai locali. Qui molti ragazzini di Lampedusa hanno imparato a nuotare nel suo meraviglioso mare. E’ un ottimo sito inoltre dove fare pesca da terra o semplicemente un salutare snorkeling. L’ampia Cala offre un discreto ridosso dai venti settentrionali mentre è sconsigliata con venti meridionali come lo scirocco, il mezzogiorno ed il levante.

 

La cala Francese nel 2011, all’epoca della primavera araba, è salita alla ribalta delle cronache nazionali ed internazionali quando il governo decise di lasciare nella nostra piccola isola più 11.000 migranti nordafricani per un lungo periodo, oltre due mesi. In effetti in quel periodo, il premier Berlusconi prima di visitare l’isola e “liberarla dalla moltitudine di migranti nordafricani”, come disse in conferenza stampa lui ed in pompa magna con una moltitudine di tv pensò bene di comprare una villa la famosa “villa due palme” che si affaccia proprio sulla spiaggia, come per fare pace con gli abitanti di Lampedusa.